Quel che scriverò ora sul mio blog sarà un articolo (revisionato il 23/08/2013) davvero molto importante e i concetti all’interno sono fondamentali per farti capire cosa funziona e cosa è finto.
Come si può ben intuire dal titolo, vorrei metterti in guardia dai titoli e pubblicità che ti promettono miracoli, soprattutto sugli argomenti dimagrimento e addominali. Ecco alcuni esempi:
…e tanti altri ancora.
Questi titoli li trovi molto spesso sulle copertine delle più autorevoli riviste e sono lo slogan di molte campagne pubblicitarie. Non fidarti, hanno solo il potere di incuriosire l’acquirente che, indotto da queste false promesse, acquista un prodotto che non può sicuramente mantenerle!
7 kg in 7 giorni è impossibile! Ma anche in 10 o 15 in un mese è tempo troppo ristretto (un perdita di 6 kg mensili è il limite salutare secondo me e secondo molti studi.)
Te lo dimostro con un esempio semplicissimo:
Perdere un kg di grasso significa creare una differenza di calorie tra quelle che consumiamo e quelle che realmente servono di 9000 cal. Supponendo che una persona abbia bisogno di 2000 cal al giorno, per perdere un kg al giorno, dovrebbe consumarne 11000 calorie!!!! E’ matematico!
Ok, oggi sappiamo che il conteggio delle calorie è un concetto superato, ma rimane il fatto che quel kg di grasso per sparire, dovrà essere eliminato e quindi consumato a livello energetico, dal corpo.
Continuando con l’esempio, un uomo di corporatura media avrà ipoteticamente (molto ipoteticamente… 🙂 ) un metabolismo basale di 2000 calorie che consumerà normalmente per vivere, mentre le altre 9000 (delle 11000 dell’esempio) che servono per perdere un kg di grasso dovrà consumarle con l’attività fisica, cosa assolutamente impossibile!! Se si considera che con un’ora di cyclette a buon ritmo si consumano fino a 500 calorie….beh…non credo di dover aggiungere altro.
Oltretutto bisognerebbe restare completamente a digiuno!!!
Al contrario, con molta convinzione e costanza si può ottenere ragionevolmente una perdita di peso intorno ai 5-6 kg al mese. Ma sia ben chiaro, non è assolutamente semplice!
Ci vogliono, oltre alle giuste indicazioni che ti permettano di consumare più energia a riposo e quindi aumentare il metabolismo, anche molta forza di volontà e motivazione. Quasi sempre queste ultime sono in assoluto le cose più importanti per chi vuol dimagrire.
Tornando a parlare di titoli ingannevoli, vorrei aggiungere un’ultima cosa. Ormai da anni sono abbonato ad una illustre rivista sul fitness(di cui non farò il nome), che sistematicamente ogni mese propone titoli al limite, tipo:
“Perdi subito 5 kg con 10 minuti al giorno”
oppure…
“Addominali in vista in 7 giorni”.
Ma qui mi sento di assolverli, in quanto si rivolge a tutti i tipi di persone e quindi anche a chi, essendo già magro, con un allenamento massacrante può far spuntare un barlume di tonicità addominale nel giro di 10 giorni(7 sono davvero troppo pochi). Inoltre i consigli sono competenti, diciamo che esagerano solo un po’ con i titoli, ma d’altronde se ti scrivessero:
Quante persone sarebbero invogliate a comprare? 🙂
Infine: 3 minuti al giorno per addominali scolpiti.
Noto slogan pubblicitario molto diffuso in Tv.
Ogni volto che lo sento parte un insulto rivolto alla televisione 🙂
Credo che ogni persona ragionandoci arrivi a comprendere che fosse così semplice e bastassero 3 minuti al giorno, beh il problema della forma fisica non esisterebbe!
Io ho dimostrato documentandolo nel blog per ben 2 volte (dimostrazione 2009 e dimostrazione 2013) che con 7-8 kg da perdere e un buon fisico di base, in 2 mesi si possono ottenere risultati sorprendenti. Nozioni presenti anche in questo corso gratuito.
Ma 2 mesi di allenamento specifico per la definizione muscolare e non 3 minuti al giorno di addominali con un attrezzo tipo ab rocket (azz…l’ho detto 🙂 .)
In conclusione, se si tratta di titoli su riviste, puoi anche pensare che i consigli all’interno possano essere utili, ma se si tratta di prodotti miracolosi o attrezzi che da soli in pochi minuti vi faranno diventare super addominalati, fidati, cambia canale, gira pagina o cambia sito, insomma ignoralo!!!
Pensi che non sia proprio così? Vuoi dire la tua o chiedermi un consiglio riguardante l’articolo? Commenta qua sotto, sarei felice di risponderti…
Dr. Massimo Prete