Il 40% degli italiani lotta ogni giorno con problemi di peso. Questa grossa percentuale (in preoccupante continua crescita) sicuramente non conosce i segreti dei magri di “natura”.
Vero è, che c’è un 30 % nasce “geneticamente magro”, ma forse non è proprio così. Queste persone si possono considerare fortunati, ma adottano solitamente abitudini che permettono loro di restare magri.
Le abitudini dei magri possono aiutarti a capire dove sbagli ed a adottare le contromisure. Ti stupirai di alcune azioni che queste persone mettono in atto inconsapevolmente, del rapporto che hanno imparato, per la maggior parte inconsciamente, a instaurare con il cibo e le sane abitudini.
Se mi conosci già da tempo, sai che io non sono affatto un magro di natura e, anzi, anch’io in passato mi sono chiesto: come posso diventare magro? Per darmi una risposta ho cercato informazioni e ho imparato da chi magro lo era o lo è diventato. Con i miei studi universitari in scienze motorie ho capito anche il perché questi punti che vedremo di seguito fanno sì che si dimagrisca e tutto è diventato più chiaro:
I magri non danno la colpa hai genitori. Infatti spesso chi è in sovrappeso si giustifica dicendo che ha preso dai genitori.
Un altro trucco è quello di iniziare il pasto con una o porzione di verdura o frutta, ma questo solitamente non riguarda la nostra dieta e quindi non è facile adattarsi, ma così facendo si ha un senso di sazietà che ti fa mangiare meno.
Molti dei magri che conosci si impegnano per rimanere così e non aspettano di ingrassare di 5 kg, ma agiscono subito appena si accorgono di essere leggermente ingrassati.
Un altro segreto dei magri è che non saltano mai i pasti. Chi sa controllare il proprio peso sa anche che non deve digiunare, perchè questo porta ad abbuffarsi nel pasto successivo (solitamente la cena, non c’è niente di più sbagliato!!).
Gli snelli sono generalmente più attivi, stanno poco seduti e se hanno bisogno di qualcosa si alzano e la fanno. Inoltre camminano di più e usano la bicicletta per spostarsi e non l’auto.
I magri di natura consumano sempre una buona e abbondante colazione. Infatti uno studio ha verificato che chi mangia il mattino riesce a distribuire meglio l’apporto calorico, sopratutto dei carboidrati, durante la giornata.
Molto spesso hai letto che pesarsi spesso serve a poco, ma se ti pesi almeno una volta la settimana ti accorgi subito se l’ago si è spostato verso l’alto, in modo da tornare subito a seguire una dieta ipocalorica.
Questi 7 semplici consigli, possono portarti dall’insuccesso di una qualsiasi dieta o allenamento, fino al successo pieno di un programma per dimagrire.
So già a cosa stai pensando:
“Eh ma Max, io sono proprio nato così, cioè non ci posso fare niente…come posso diventare magro io????”
E io ti dico:
“NO!! Diventare magri è assolutamente possibile e tutti possono riuscirci!”
Le abitudini dei magri che abbiamo appena visto rappresentano solo alcune indicazioni di massima, ma per dimagrire in fretta e bene sarà indispensabile conoscere le strategie che ti porteranno a perdere peso in modo efficace.
Quindi non credere di poter diventare magro in una settimana o in un mese, dipende da quanto grasso superfluo ti porti dietro.
Chiediti come fare per diventare magro e fatti consigliare di chi può darti il meglio, un bravo personal trainer, un esperto oppure un bravo personal trainer che abbia provato su se stesso (io per esempio 🙂 .)
Partendo da un adeguato allenamento per dimagrire. Non credere che qualsiasi attività fisica fatta a casaccio sia efficace! Preferisci andare a casaccio o affidarti a qualcuno che ti possa indicare al meglio?
Nel form qua in alto a destra hai la possibilità di richiedere una valutazione gratuita da parte mia, approfittane, ti guiderò verso il dimagrimento definitivo attraverso un percorso che ti svela nel dettaglio tutti i segreti dei magri, cambiando le tue abitudini sbagliate e inserendone di nuove di semplice attuazione.
Prima di concludere, vorrei proprio sottolineare come in realtà i segreti dei magri non siano altro che le buone abitudini per uno stile di vita sano tipico di chi è alla costante ricerca della forma fisica ideale.
Quindi basta prenderti in giro chiamando in causa la genetica dei genitori o altre scuse che possono si rendere il tutto un pochino più difficile, ma mai impossibile. Tirati su le maniche e inizia dalle buone abitudini 🙂
Se fossi già magro, spero che i consigli ti possano essere d’aiuto a restare magro. Perché ti dico questo? Perché molti coetanei magrissimi ora sono in sovrappeso. E sai com’è possibile?
Hanno abbandonato una o più di queste buone abitudini e ora si ritrovano spiazzati e con qualche kg di troppo.
Spero ti sia piaciuto il mio intervento e ti invito a interagire con me nei commenti qua sotto…
Dimmi, eri un magro di natura? Oppure stai cercando di diventare magro?