Come non Riprendere i Chili Persi?

By Massimo Prete | Dimagrire e Perdere Peso

Dic 07

Come faccio a non riprendere i chili persi?

Ecco una delle domande più comuni di chi, con tanto sforzo, è riuscito finalmente  a dimagrire. Se stai leggendo queste righe, molto probabilmente o ti è capito, oppure vuoi sapere come non riprendere i chili persi con tanta fatica e forza di volontà.

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo analizzare i motivi per cui, una volta dimagriti, si rischia riprendere i kg persi, se non addirittura qualcuno in più.

Quindi, prima di tutto, risponderò alla domanda ” Perché riprendo i kg persi?

I motivi possono essere molteplici e anche molto diversi tra loro, vediamo quelli che secondo me sono i principali:

  1. Alimentazione e Dieta: forse il motivo principale. Non mi piace come termine “Dieta“, perchè nella testa di chi sente questa parola, si forma un pensiero negativo sinonimo di poco cibo, poco gustoso e tante rinunce. La miglior dieta che ti permette di dimagrire in modo sano, è ricca di tutti i nutrienti, senza per questo essere povera di gusto ed è sopratutto uno stile di vita! Ripulendo l’alimentazione si dimagrisce e al contrario, tornando alle vecchie abitudini si riprendono tutti i chili persi!
  2. Attività fisica. Vale più o meno lo stesso discorso della dieta. Non si può fare attività fisica solo nel periodo di dimagrimento, ma bisogna mantenere un certo movimento anche dopo, deve essere parte intengrante della tua vita (minimo 2-3 volte la settimana.)
  3. Infortuni. Purtroppo possono capitare, sopratutto a chi fa sport estremi o comunque potenzialmente pericolosi (per es. MTB) o a livello agonistico. Un infortunio che richiede immobilità, può farti recuperare tutti i kg persi nel passato con tanto di interessi, sopratutto se l’infortunio è di una certa gravità.
  4. Problemi personali. Un lutto, una separazione o la perdita del lavoro, possono portare a mollare l’attività fisica e magari rifugiarsi nel cibo spazzatura con il conseguente e inevitabile recupero dei chili persi.

Ci sono altri motivi che io reputo però secondari e, più che altro, li considero delle “autogiustificazioni” dettate dalla non voglia:

  1. Mancanza di tempo. Ora, forse il 2 % che lo dicono, svolgono effettivamente un’attività lavorativa oppure hanno impegni talmente importanti da non avere effettivamente tempo, il 98% può sicuramente trovare il tempo per gestirsi e non recuperare i chili persi.
  2. Stanchezza. Tutti arrivano a fine giornata stanchi, ma questo non deve essere un impedimento! Usa la testa e raccogli le energie mentali per allenarti quella mezzoretta!
  3. Il clima. D’estate fa troppo caldo e d’inverno fa troppo freddo. Spratutto per chi si allena all’aperto, questa è, secondo loro, una buona scusa per evitare l’attività fisica.

Quindi, abbiamo visto quali sono, secondo me, i principali motivi (validi e non…) che portano a recuperare i chili persi con tanta fatica.

Per evitare di recuperarli, bisogna seguire alcune precise regole, le stesse che ti hanno portato a dimagrire. Ovviamente, con le giuste proporzioni. Per esempio potrai mangiare e sgarrare qualche volta in più e allenarti meno, ma mai mollare del tutto le buone abitudini, altrimenti sarei sempre da capo e il recupero dei kg persi sarà ovvio!

Hai recuperato i chili che avevi perso? Ti ritrovi con qualche punto da me descritto o vuoi aggiungere qualcos’altro? Lascia un commento qua sotto…

Ti è piaciuto questo articolo? iscriviti ai miei Feed Rss per non perdertene nemmeno uno…

Condividimi... ;)
Follow

About the Author

Il mio compito è darti i migliori strumenti e le migliori strategie, oltre al mio pieno sostegno, per rendere il tuo viaggio una meravigliosa storia di grande successo.