Prendersi cura dei piedi per chi corre è fondamentale. Dopo il primo articolo in cui ci suggeriva come orientarsi nella scelta delle scarpe per lo sport, torna a scrivere sul blog Susanna con un articolo davvero interessante.
E’ economico, fa bene alla nostra salute, è sostenibile dal punto di vista ambientale, ci aiuta a dimagrire soprattutto se accompagnata da una alimentazione e uno stile di vita sano. In una parola: la corsa. Corse e camminate a piedi associate a un regime dietetico consentono di renderci più belli e in forma. Inoltre la corsa è molto utile anche dal punto di vista psicologico: stimola, infatti, la produzione di endorfine, sostanze prodotte dall’organismo che dominano lo stress e liberano le energie positive. Tuttavia, l’approccio con la corsa deve essere molto graduale. Iniziate prima con cinque minuti al giorno e fate in modo che il momento vero e proprio di corsa sia compreso tra una camminata veloce di riscaldamento e un’altra de-faticante.
La corsa mette a dura prova i nostri piedi. Per far sì che essi siano sempre in salute, è bene utilizzare alcuni accorgimenti che vi eviteranno le fastidiose vesciche che spesso si formano sui piedi di chi fa running. Scegliete una scarpa sportiva del numero giusto. Numero giusto vuol dire che la punta dista un centimetro dal dito più lungo del piede. Inoltre, non mettete le stesse scarpe a cospetto di un forte stress: quando sono nuove le calzature devono, come si dice, ‘prendere la forma’ e più non sono alla portata del piede, più vi faranno ‘effetto attrito’. Quindi, iniziate piano, questa è una regola fondamentale.
L’ipersudorazione del piede è spesso responsabile delle vesciche; a tal proposito, prima di correre, per ovviare al problema, potete cospargere di talco il piede e comprare calze traspiranti che non siano troppo ruvide. Dopo le vostre corse, tornati a casa, fate un pediluvio con acqua tiepida e sapone neutro, massaggiando con succo di limone e applicando una crema specifica. Tagliate spesso le unghie seguendo la loro forma, almeno ogni due settimane. Spesso quando si è alle prime armi con la corsa, è proprio sotto le unghie che si formano dei fastidiosi ematomi. Se il problema dovesse persistere, potete pensare di utilizzare alcuni prodotti utili ad alleviare il vostro fastidio.
Ottimi i consigli di Susanna e ti confermo che la corsa è senz’altro un ottimo allenamento per chi vuole impostare un programma per dimagrire e allenarsi all’aria aperta.