Questo articolo inaugura una nuova collaborazione con Susanna Giordani nel ruolo di editrice allo scopo di arricchire il blog e sopratutto la sezione Benessere. Di seguito una sua piccola descrizione:
Leggera ma resistente. Non è sempre facile riuscire a trovare un compromesso tra queste due caratteristiche, ma proprio dal mix di tali proprietà nasce la scarpa più adatta allo sport maschile. La leggerezza e la resistenza sono infatti attributi che appartengono alle scarpe di un po’ tutte le discipline: dal tennis al calcetto, dalla corsa al basket.
Una scelta apparentemente estetica, come l’acquisto di un nuovo paio di scarpe, è invece una scelta innanzitutto tecnica.
Va detto che in realtà oggi, grazie alla considerevole varietà di prodotti sul mercato, è possibile unire estetica e tecnica senza spendere un patrimonio per le proprie scarpe sportive.
Ne è un esempio l’ultima collezione di scarpe Reebok, su Zalando Sports trovi anche le Reebok Realflex, che hanno avuto straordinario successo di vendita e di feedback positivi ricevuti dal pubblico.
Uno straordinario ritorno del marchio americano con un prodotto che unisce le intelaiature tipiche delle scarpe da jogging con un plateau rialzato e resistente, che lo rende adatto a tutte le superfici, lisce, asfaltate e sterrate.
Ma non solo: grazie alla struttura ammortizzante Real Flex sono perfette anche per l’attività indoor in palestra, con in più una varietà incredibile di colori che permette di abbinarle bene a qualsiasi tipo di abbigliamento sportivo.
Il motivo? È ovvio che chi pratica sport vuole rendere efficaci i propri sforzi facendo in modo che il massimo possibile della propria fatica venga utilizzata per un movimento che sia esso il più veloce e preciso possibile: avere una scarpa sportiva leggera fa si che lo sforzo sulle proprie gambe venga utilizzato al massimo per generare movimento fisico e non semplicemente per abbattere “la gravità” della scarpa stessa. Ecco perché in sport di estrema fatica come la maratona si suggerisce l’utilizzo di scarpe ultra leggere e traspiranti.
La resistenza è altrettanto importante perché garantisce un utilizzo sul lungo periodo della calzatura oltre a provvedere alla protezione meccanica del piede da urti, agenti atmosferici e naturali esterni come l’acqua e la polvere.
Il piede è infatti la base di tutto il movimento, e mantenerlo in buone condizioni significa dotarsi di un motore più efficiente e meno incline ai guasti.