Dimagrire di più Allenandoti per meno tempo

By Massimo Prete | Allenamento per Dimagrire

Feb 03

Già in molti articoli del passato ho trattato l’argomento Allenamento per Dimagrire.

In particolare, nell’articolo Allenamento per Dimagrire, consiglio anch’io la metodologia di training che permette di bruciare più grasso durante tale attività.

Ma, l’esperienza e non solo, mi ha convinto del fatto che questa metologia, va seguita solo per il primo periodo di un percorso di dimagrimento, o comunque, alternato ad un allenamento aerobico differente.

L’allenamento per dimagrire di più in meno tempo di per se è tutt’altro che complicato.

Scommetto che hai sempre sognato di poterti allenare per un tempo più breve, senza pentirti di non aver fatto abbastanza. D’altronde, come tutti, sicuramente avrai una vita frenetica tra lavoro, famiglia e tutto il resto.

E scommetto che non credi sia possibile allenarsi per meno tempo, ottenendo  risultati decisamente sorprendenti!

Nel proseguo dell’articolo vedremo come la “teoria” dell’allenamento blando e protratto nel tempo abbia dei grossi limiti, sopratutto se ci alleniamo solamente in questo modo per un periodo (intesto come settimane e mesi) eccessivamente lungo.

Max, ma cosa intendi per un periodo lungo? Come faccio a sapere se è ora di dare una svolta al mio allenamento?

Dipende dal sovrappeso e dal livello di allenamento. Se tu avessi una decina di kg da perdere e avessi bene o male sempre svolto un’attività fisica, allora questo periodo potrà essere inferiore a un mese. Al contrario, se avessi un grave sovrappeso e non ti fossi mai mosso, questo periodo potrà protrarsi fino a più mesi.

Ok, mi sento pronto, come funziona l’allenamento più breve ma tremendamente efficace?

Come ti dicevo in precedenza, l’allenamento che ti consentirà di dimagrire di più allenandoti per meno tempo, è semplicissimo. Si tratta dell’Interval Training (né ho parlato dettagliatamente qua.) Riassumendo, l’ IT, altro non è che un allenamento di intensità variabile intervallato.

Per farti capire meglio, dopo un adeguato riscaldamento, ti dovrai allenare un tot di minuti ad intensità più elevata a cui seguiranno un tot di minuti a ritmo blando.

Il numero di minuti e di intervalli, dipenderà dalla condizione fisica, fino ad arrivare all’HIIT (allenamento intervallato ad alta intesità), di cui ho parlato nell’articolo Giorno 35: Allenamento H.I.I.T. Vs Allenamento Aerobico per Dimagrire.

Il tempo necessario per portare a termine un allenamento del genere è di circa 20 minuti.

Ma se questo allenamento è più breve e non è il più adatto per bruciare i grassi, perché dovrebbe far dimagrire di più?

Per rispondere a questa domanda semplificherò alcuni passaggi per cercare di essere compreso meglio.

Quando ci si allena a ritmo blando, entro in famoso range di pulsazioni cardiache (60% – 75% della frequenza massima) è vero che il corpo sfrutta una maggiore quantità di grasso, ma è amche vero che il corpo si abitua facilmente a questo tipo di allenamento e quindi presto tenderà a rallentare tutti i processi vitali (metabolismo.)

Come conseguenza, il corpo “smetterà” di rilasciare il grasso o meglio, appena ne avrà a disposizione dall’alimentazione, tenderà a metterlo nelle riserve (pancia, fianchi, sedere, cosce etc…) in maniera maggiore rispetto al normale.

Se alleni il corpo a bruciare grasso, l’organismo reagirà cercando di avere sempre a disposizione importanti riserve di grasso!

Al contrario, allenandosi con l’IT e HIIT, brucerai meno grasso durante l’allenamento, ma innalzerai il metabolismo.

Quindi, il corpo non avendo più necessità di grosse riserve di grasso, lo rilascerà più facilmente, facendoti dimagrire meglio e di più.

Ovviamente, questo tipo di allenamento deve coincidere con un’alimentazione adeguata e un allenamento di tonificazione generale che permette un ulteriore innalzamento del metabolismo. Per saperne di più, valuta questa pagina.

In qualsiasi caso, ti consiglio di allenarti almeno una volta alla settimana con un allenamento aerobico classico ( i solito 40-45 minuti a ritmo blando.)

Che ne pensi di quel che ti ho scritto? Hai mai sentito concetti simili? Fammi sapere nei commenti qua in basso…

Condividimi... ;)
Follow

About the Author

Il mio compito è darti i migliori strumenti e le migliori strategie, oltre al mio pieno sostegno, per rendere il tuo viaggio una meravigliosa storia di grande successo.