Max, quale sarebbe una corretta alimentazione per addominali a tartaruga? Esiste una dieta per addominali?
No, non esiste una dieta per addominali scolpiti.
O meglio, ciò che fa la differenza sono tutte quelle sane abitudini che ti portano a non avere grasso in eccesso sulla pancia e contrastano la ritenzione idrica, cioè i nemici numero 1 degli addominali a tartaruga.
Per semplificare, non starò a descriverti in mille parole il perché e il per come, ma andrò subito al sodo, al pratico.
Ecco come agire:
Il cibo, soprattutto il junk food (cibo spazzatura) produce tossine che impediscono al corpo, tra le altre cose, di dimagrire facilmente.
Se segui un’alimentazione sregolata e mangi un sacco di cibi fritti, stra-conditi, dolci e alcool, allora già con lo schemino che vedremo tra poco ti libererai di molte tossine e della ritenzione idrica, ma è opportuno seguire un protocollo semplice di idratazione e depurazione per ottenere il miglior risultato possibile.
Io utilizzo alcune tisane depurative associate al limone.
L’idratazione possiamo tranquillamente legarla alla depurazione, in quanto, aiuta il corpo a liberarsi delle tossine, oltre che ai liquidi in eccesso (ritenzione idrica.)
Il classico consiglio di bere almeno 2 litri di acqua al giorno è un po’ vago e non tiene conto delle differenze da organismo a organismo.
Però, non avendo parametri più precisi, io ho seguito con successo un protocollo personale che mi ha permesso di perdere molti liquidi in eccesso in appena 4 giorni.
Premetto che non dovrai uscire di testa e creare un menù apposito, però per me è stato molto importante crearmi uno schemino settimanale in cui appuntare la tipologia di cibo che andavo a mangiare a ogni pasto. Questo è utile anche per la spesa J
Questo suggerimento è utile soprattutto per evitare di improvvisare.
Premetto che questa NON vuol essere un’indicazione di dieta, ma solo un prospetto in cui ti descrivo le linee guida che non sono frutto della mia “fantasia” ma seguono le indicazione per una corretta educazione alimentare.
La Colazione
Il tuo corpo da ore non si idrata, quindi può essere un’ottima idea bere una tazza di thè (o altra bevanda ‘’neutra’’) magari con mezzo limone spremuto a colazione.
Ok, ora dovrai mangiare. Sì, colazione non è uguale a 1 caffè…
Io di norma mangio qualche biscotto integrale con il latte, ma tu puoi scegliere altro, per esempio cereali o fette biscottate. L’importante è seguire il buon senso e non optare sempre per brioches (1 volta a settimana per concedersi uno sgarro.)
Spuntino metà mattinata
Continua ad idratarti con una tazza di tisana depurativa e opta per un frutto di stagione.
Pranzo
Anche qua per essere sicuro di idratarmi a sufficienza bevo 2 bicchieri colmi d’acqua prima.
Continua a fare il pieno di energia con mezza porzione di pasta o una pagnotta di pane associandola con una fonte proteica, tipo carne bianca o pesce (porzione minima.) Accompagna il tutto con abbondante verdura o legumi.
Spuntino metà pomeriggio
Una Tazza di tisana drenante e uno yogurt non zuccherato.
Cena
I soliti 2 bicchieri colmi d’acqua prima.
Dai uno stop ai carboidrati cosidetti “vuoti” (pane e gli altri prodotti da forno) e opta per carne rossa (un paio di votle alla settimana) o bianca, pesce (porzione normale.) Contorno sempre di verdura o legumi.
Spuntino pre-nanna
Tazza di tisana rilassante (camomilla) e una piccola fonte proteica (affettato magro o anche mezzo bicchiere di latte.)
Spuntino post-allenamento (30 minuti circa)
Due bicchieri d’acqua e piccola fonte proteica (tonno o affettato magro.)